
L'Albero del Potere
Benvenuto/a!
Questa guida è principalmente audio — con prompt e esercizi di scrittura su carta. Consiglio di fare questo esercizio in un posto in cui tu possa ascoltare e scrivere in libertà. Intanto grazie ancora per la tua fiducia — cominciamo!
Introduzione
So che non dovremmo avere preferiti, ma questo strumento è uno dei miei preferiti. Lo uso ogni giorno — per il mio percorso, con i miei clienti e studenti, e in qualsiasi talk o lezione in cui riesco a inserirlo. Ho visto il tipo di impatto che può avere — ed è la ragione per cui ho creato questa guida.
Ti serviranno:
- carta e penna (o un quaderno/diario)
- un posto tranquillo
- 1.5h di tempo circa
1 — Disegna la tua mappa
Innanzitutto, disegniamo il tuo Albero — con radici, tronco e rami.
Importante: lascia spazio sotto e intorno all'albero, ci servirà per i vari elementi che andremo a mappare.
2 — Le Radici
Mappiamo alle radici:
- ciò di cui ci nutriamo a livello tangibile
- ciò di cui ci nutriamo a livello intangibile
Approfondimento:
3 — Il Tronco
Mappiamo intorno al tronco le 10-15 persone con cui interagiamo di piú:
- in persona, nello stesso spazio fisico
- virtualmente
Approfondimento:
4 — I rami
Mappiamo sui rami tutti i progetti o i fronti della nostra vita che stiamo nutrendo con la nostra energia creativa.
Approfondimento:
5 — Facciamo zoom out. Cosa vedi?
Intuitivamente, chiediti:
- Cosa noti? Cosa ti colpisce?
- Cosa sembra molto vivo, quasi come se stesse chiedendo più energia?
- Cosa sembra bloccato, stagnante o "fuori posto"?
Prendi nota, mantenendo uno stato di pura curiosità, senza cercare spiegazioni. L'obiettivo è iniziare a sviluppare (o meglio, recuperare) un linguaggio tuo, unico e proprio intorno al tuo sistema albero.
6 — Cosa ci dicono le Radici?
7 — Cosa ci dice il Tronco?
8 — Cosa ci dicono i Rami?
9 — Cosa fare ora: 3 principi di azione
- principio di coerenza
- principio di stagionalità
- principio di risonanza e/o distanziamento
10 — Riflessione di chiusura, e consigli
11 — PS.
E ora?
A questo link puoi trovare The Vault, la mia libreria e collezione di link, riferimenti e risorse per approfondire il lavoro su potere e proposito a 360°. Troverai tutti i libri, film, podcast e corsi che hanno fatto la differenza per me — e che magari potranno farla anche per te. È 100% gratuita.
Se hai domande o dubbi, scrivi a team@margheritapagani.com— puoi includere una foto del tuo albero se vuoi (anche se non si legge bene non è importante, e rimarrà comunque strettamente confidenziale).
Qui sotto ti lascio il riassunto dei punti chiave, e alcuni degli "alberi" che ho avuto il piacere e l'onore di accompagnare :)
Grazie ancora per la tua fiducia, a presto
~M*
PS — puoi trovarmi anche su LinkedIn e su Instagram
Riassunto dei punti chiave:
- Le radici ci insegnano che il nostro stato somatico e cognitivo definisce il nostro campo di gioco.
- Il tronco ci insegna che le persone di cui ci circondiamo, direttamente o indirettamente, definiscono il nostro tetto.
- Non scegliamo davvero ciò che c'è sui nostri rami — sono quasi interamente il risultato di ciò che coltiviamo a livello radici e tronco.
Su ciò che sembra fuori posto
- è bloccato, dormiente o morente?
- quale mini esperimento o agopuntura possiamo fare per verificarlo?
- come creiamo le impalcature per accompagnare questo processo?
Su ciò che sembra vivo
- cosa possiamo fare per sostenere questa ondata e richiesta di energia?
- quale altra parte del nostro albero sta attualmente usando l'energia di cui questo nuovo fronte ha bisogno?
- come possiamo elaborare l'aggiustamento con cura?
Sulla creazione di coerenza
- ci sono parti che sembrano fuori coerenza?
- qualsiasi cosa sia ciò che il nostro sistema vuole esprimere in questa fase della nostra vita — cosa manca al nostro albero per esprimerlo pienamente? Cosa dovrebbe o potrebbe essere più allineato, più coerente?
3 punti chiave:
- Siamo semplicemente vita che si esprime — che vive un'esperienza umana
- I nostri doni e tratti non sono nostri — C'è un intero ecosistema che attende la prossima stagione della nostra offerta, e chiamerà per quell'offerta.
- Il linguaggio della vita per indicarci ciò che necessita di riallineamento è qualunque cosa sul nostro albero sembri fuori posto.
Extra tip:
- per ogni elemento su cui vorresti lavorare, scrivi 3 persone a cui puoi chiedere supporto





